La scuola focalizza le proprie attività preparatorie su questo gruppo di certificazioni in quanto esse sono riconosciute a livello internazionale e forniscono il quadro più affidabile delle competenze linguistiche per chi apprende l’inglese come lingua straniera.
I livelli
Essendo basate sui livelli di competenza (A1, A2, B1 ,B2, C1, C2) identificati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER), i test per le certificazioni Cambridge, IELTS e TOEFL sono in linea di massima strutturati in maniera similare.
Gli esami si articolano in moduli che testano la familiarità del candidato con la lingua inglese nelle quattro abilità principali.
Le abilità principali
- reading (leggere)
- writing (scrivere)
- listening (ascoltare)
- speaking (parlare)
Il percorso preparatorio
I corsi Easy Center rivolti specificamente alla preparazione per le certificazioni sono strutturati in modo da creare, rafforzare e valutare le competenze necessarie per l’ottenimento del titolo.
Fase Uno
Il percorso preparatorio prevede una fase iniziale dedicata al recupero di conoscenze pregresse attraverso attività di tipo comunicativo.
Fase Due
In un secondo momento, il focus delle lezioni frontali si sposta verso un consolidamento e allargamento delle conoscenze fonetiche, morfo-sintattiche e lessicali anche con l’ausilio di apposito materiale bibliografico e audiovisivo.
Fase Tre
La fase finale, invece, prevede la somministrazione di prove d’esame simulate, in base alle quali si procede all’identificazione di eventuali lacune da colmare in vista della prova ufficiale.