In questo episodio vorrei parlare della parola ‘episodio’ e del suo rapporto con la parola ‘episode’ in inglese. Come sappiamo, a parte il significato di ‘puntata’, in italiano questa parola può indicare anche ‘un fatto’, ‘qualcosa che è accaduto’, e che il parlante ritiene essere degno di nota, come nella frase “Devo raccontarti questo episodio della mia infanzia”.
Sarebbe lecito pensare che in inglese, esistendo la parola ‘episode’, la si possa utilizzare anche in casi come quello appena citato. Tuttavia, in inglese questa parola ha soltanto il significato di ‘puntata’, o al massimo la si può usare in senso medico, come in “He had a cardiac episode” (“Ha avuto un episodio cardiaco”, dove in italiano questa accezione sembra essere un calco dall’inglese). Per dire ‘episodio’ nel significato descritto prima, ovvero ‘un fatto’, la parola giusta è ‘incident’. La frase corretta, quindi, sarebbe “I have to tell you about an incident from my childhood”. Lo so, qualcuno si starà chiedendo: “Ma ‘incident’ non è ‘incidente’?”.
Rispondo subito: no, ‘incidente’, soprattutto nel senso di ‘scontro’, ‘sinistro’, in inglese è ‘accident’. Che a sua volta può anche voler dire ‘caso’, come nell’espressione ‘by accident’ = ‘per caso’. Si viene così a creare una bella (si fa per dire) catena di ‘false friends’ o ‘falsi amici’, dove nulla è scontato e si rischia di non capire ‘un accidente’. Che, per la cronaca, è un altro significato di ‘accidente’, che si può tradurre con l’espressione ‘a damn thing’.