Corsi ESP: Impara l'inglese per favorire la tua crescita professionale
Oltre ai corsi generali di lingua inglese, il nostro centro offre corsi di inglese specifico per le professioni o ESP (English for Specific Purposes), studiati appositamente per venire incontro alle esigenze di particolari figure professionali. In particolare, sono attivi corsi di:
- Inglese medico
- Inglese per le professioni legali
- Inglese per operatori nel campo turistico e della ricezione (gestori di B&B, alberghi, ristoranti ecc.)
- Inglese tecnico-scientifico
- Inglese commerciale
Come per quelli generali, i corsi ESP si articolano in due lezioni settimanali da un’ora e possono essere di gruppo, di coppia o individuali.
Essi prevedono l’uso di materiale didattico mirato (dizionari delle terminologie settoriali, manuali dedicati, testi autentici da analizzare ecc.) e tendono soprattutto a potenziare il vocabolario tecnico delle discipline in questione.
I nostri corsi ESP: panoramica
Inglese medico
Inglese legale
Inglese turistico
Inglese tecnico
Inglese commerciale
I nostri corsi ESP: docenti e articolazione
DOCENTI E MODALITÀ
Le lezioni saranno tenute da docenti esperti nella didattica dell’ESP (English for Specific Purposes) e prevedranno l’uso di materiale didattico – fornito senza costi aggiuntivi da Easy Center – mirato all’acquisizione dell’inglese specialistico (dizionari delle terminologie settoriali, manuali ed eserciziari dedicati, testi autentici da leggere e analizzare).
In questo modo, lo studente potrà potenziare il proprio vocabolario tecnico e impadronirsi di costrutti, abbreviazioni e locuzioni tipiche dell’inglese medico.
Il corso si articola in due lezioni settimanali da un’ora, con possibilità di scelta tra le seguenti tipologie:
- Lezioni di gruppo1 (max 8 studenti)
Le lezioni di gruppo possono formarsi solo se vi è un numero sufficiente di iscritti (min 3 studenti).
- Lezioni di coppia
- Lezioni individuali
*
Alla fine del corso, il discente acquisirà:
- padronanza dell’inventario terminologico specialistico;
- autonomia nella produzione di interventi e relazioni orali in lingua inglese;
- capacità di comprensione di articoli e testi specialistici oppure brochure, materiale pubblicitario, ecc.;
- autonomia nella stesura di relazioni, articoli, testi accademici, mail, lettere, resoconti, ecc.
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO
Tutti i programmi, a prescindere dal tipo di lezione scelto, si articolano in due fasi.
FASE 1
La fase 1 prevede l’acquisizione delle conoscenze di base dell’inglese generale, condizione preliminare per qualsiasi corso di inglese specialistico.
FASE 2
La fase 2, invece, sarà dedicata all’approfondimento dell’inglese per la professione richiesta.
Sono previste minimo 50 ore di lezione nell’arco dei mesi da ottobre a giugno, distribuite nel modo seguente:
- min. 10 ore per il recupero delle strutture morfo-sintattiche di base;
- min. 10 ore di acquisizione della terminologia specialistica;
- min. 5 ore di lettura e analisi di testi specialistici;
- min. 5 ore di ascolto di inglese specialistico;
- min. 10 ore di preparazione e esposizione di interventi orali;
- min. 5 ore per la stesura di articoli accademici;
- min. 5 ore di simulazioni di possibili situazioni lavorative.
Naturalmente, la distribuzione delle ore è suscettibile di modifiche motivate da particolari esigenze del gruppo o del singolo discente.